Qui su Alfaville, per passare il tempo, stiamo creando degli album di figurine che raccolgono situazioni, prospettive, attività più o meno (diversamente) quotidiane. Al momento, ci sono da riempire gli album Assembrare, En plein air, Chiusure. Alla rinfusa, con ritmo irregolare, una figurina viene messa in mostra su questa pagina: chi vuole può darle un titolo e … Continua a leggere Figurine / Gli album
Autore: ALFAVILLE_
Poeti leggono poeti / Marco Giovenale legge Corrado Costa
Marco Giovenale legge e commenta un testo dai Complete Films di Corrado Costa
Indizi / Teatro pandemico
Molti ristoranti continuano ancora a seguire consigli che semplicemente non rispecchiano le ultime novità in fatto di disinfezione, come indossare visiere (che non proteggono dall'aerosol) e mettere divisori in plastica tra i tavoli. Alcune di queste misure possono essere marginalmente utili, ma si tratta per lo più di "teatro pandemico" - interventi che danno un'impressione … Continua a leggere Indizi / Teatro pandemico
Poeti leggono poeti / Marco Giovenale legge Amelia Rosselli
Marco Giovenale legge un testo dalle Prime prose italiane di Amelia Rosselli (1954)
Indizi / Infodemia
Che vogliamo combattere la disinformazione, dare una ripulita o trovare un vaccino che ce ne liberi, il pericolo non è tanto nell'uso di una metafora, ma nel dimenticare la sua provenienza, i suoi legami con il potere e la sua inevitabile inadeguatezza. Judith Butler ha espresso la propria posizione quando ci ha chiesto quali corpi … Continua a leggere Indizi / Infodemia
Editoriali / Alfaville. Una fine e un inizio
Un anno fa, salutando per l'ultima volta i lettori di alfabeta2, scrivevamo: Alfabeta2, come la precedente alfabeta, è legata indissolubilmente al nome e all’opera di Nanni Balestrini, che – come sapete – non è più tra noi dallo scorso 19 maggio. Per questo con il numero di oggi, dopo aver pubblicato i testi raccolti o commissionati … Continua a leggere Editoriali / Alfaville. Una fine e un inizio