È una domenica mattina, a tratti piove, a tratti il cielo si illumina. Appuntamento di fronte alla Stazione Prenestina per poi muoverci tra gli spazi del Borghetto Prenestino, su cui si posa una memoria sfumata, fatta di baracche, migrazione, canti popolari quella «nazione / nel ventre della nazione» di cui Pasolini racconta nelle Ceneri di … Continua a leggere Cartolina / La Zattera
Autore: ALFAVILLE_
Figurine / Antenne
Luna e antenna come tante altre volte luna e antenna. Vedi come si cercano: con ostentazione, come se una fosse lei l’unica vera nostra compassione, come se l’altra lo credesse, lo credesse che una luna e un’antenna condividono per noi la musica dei giovani la pace degli ammalati il silenzio dei morti un cielo docile … Continua a leggere Figurine / Antenne
Cartoline / New York, gennaio 2021
Questa cartolina arriva da una città che pende, come un ammasso ordinato di stalattiti, dal soffitto di una stazione di una città che sale: viene dalla Moynihan Train Hall della Pennsylvania Station di New York, precisamente dall'ingresso sulla West 31st Street. La città che pende dal soffitto, poggiata su una base specchiante, è un'installazione permanente, dal … Continua a leggere Cartoline / New York, gennaio 2021
Figurine / Roma, buio in sala?
Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Africa? Ricordando un film lontano più di mezzo secolo che lasciò traccia anche per quel titolo lunghissimo, aggiorniamo la domanda: riusciranno i cinematografi delle città italiane, e non solo italiane, a sopravvivere al Covid-19? Se ci dobbiamo basare sui numeri del 2020 e sull'ascesa di … Continua a leggere Figurine / Roma, buio in sala?
Indizi / 2021, fuga da Londra
Secondo un rapporto, la popolazione di Londra è destinata a diminuire per la prima volta in oltre 30 anni, a causa delle ricadute economiche della pandemia di coronavirus e del desiderio dei cittadini di ripensare al luogo in cui vivono durante la crisi. La società di revisione PwC ha affermato che il numero di persone … Continua a leggere Indizi / 2021, fuga da Londra
Editoriali / Alfaville, una città per la città
Qualche parola per augurare a lettrici e lettori, e in particolare a socie e soci dell'associazione Alfabeta, un 2021 pieno di coraggio e di intelligenza. I prossimi mesi saranno decisivi per capire se l'associazione Alfabeta, nata per sostenere una rivista che non c'è più, possa e debba continuare. A maggio saranno due anni che Balestrini, motore di … Continua a leggere Editoriali / Alfaville, una città per la città
Poeti leggono poeti / Maria Grazia Calandrone legge Nella Nobili
https://youtu.be/FrceTpcd5zM Maria Grazia Calandrone legge testi di Nella Nobili dalla raccolta Ho camminato nel mondo con l'anima aperta (Solferino)
Indagini / Nella Nobili, la riemersione
Claudio Canal Il Giardino del Signore si è riempito Di angeli dalle nere ali Che volando con furia Devastano tutte le piante. Il Signore sarà impallidito E il suo perdono crudele Come un fulmine avrà scagliato. E il mio sogno che a lungo sostava Fra queste magiche piante – Dopo tanta devastazione – Griderà la … Continua a leggere Indagini / Nella Nobili, la riemersione
Alta voce / Carlo Bordini
Per ricordare Carlo Bordini, morto nelle prime ore di ieri, proponiamo un ritratto di Franca Rovigatti insieme a quattro inserti video tratti da un confronto fra Bordini e Marco Giovenale che si è tenuto nel marzo 2018. Una meravigliosa leggerezza Franca Rovigatti Essergli amica è stato un dono. Lo avevo incrociato alla fine degli anni … Continua a leggere Alta voce / Carlo Bordini
Cartoline / Filadelfia, 6 novembre 2020
Lara Demori Cara Alfaville, pensavo di essermi abituata alla polizia che si aggira sospettosa tra le vie del centro. Li vedevo la scorsa estate, durante il periodo delle manifestazioni al suono di Black Lives Matter, in panciolle e calzoni corti mangiare hot dogs appollaiati agli angoli delle strade. Erano ragazzotti dai visi tondi e le … Continua a leggere Cartoline / Filadelfia, 6 novembre 2020